Malaga tra le 10 migliori località per qualità della vita

20150427_173809

Ormai è un dato di fatto: la città di Malaga rientra a buon diritto tra le 10 migliori località europee per qualità della vita, nonché l’unica di Spagna a scrivere il suo nome nella “top ten”. A sostenerlo è l'”Eurobarometro” della Commissione Europea, che con uno studio specifico sulla qualità della vita dei cittadini europei, ha analizzato aspetti come lo stato delle infrastrutture e dei servizi, le opportunità di lavoro, la situazione immobiliare, l’integrazione degli stranieri e la percezione della sicurezza personale. Ma altri fattori sono stati considerati nello studio, come le tematiche ambientali, gli spazi verdi e la pulizia. Il fattore che mostra una maggior correlazione con la soddisfazione globale di vivere in una città si è rivelato essere la sensazione di sicurezza percepita dalle persone. Personalmente non possiamo che ribadire, per la nostra esperienza ma anche sulla base delle conferme di molti italiani che qui vivono da moltissimi anni, come la grande presenza delle forze dell’ordine che presidiano capillarmente il territorio svolga una funzione di deterrente molto importante, nei confronti della microcriminalità locale. La ricerca di lavoro e di una casa a costi accessibili rappresentano altre due variabili determinanti, secondo questa analisi europea, condotta su un paniere di 40.000 persone appartenenti a distinti gruppi sociali e demografici a metà dell’anno 2015. Per la precisione la città di Malaga occupa il nono posto di questa particolare lista, laddove tutte le città che la precedono sono ubicate al nord e centro europa. Ma questo dato non è il solo a dare lustro a questa città, poiché il celebre “Financial Times” la colloca all’ottavo posto come miglior città europea nel concorso di competitività delle Città e Regioni Europee del Futuro 2016/2017. Il giornale britannico ha concesso questo riconoscimento alla capitale della Costa del Sol nella categoria delle città di medie dimensioni per la sua capacità ad attrarre investimenti e per la strategia di internazionalizzazione che è stata pianificata per i prossimi anni. L’azienda municipale “Promalaga” ha infatti ricevuto il premio per il progetto presentato, in occasione di una serata di gala tenutasi nella località francese di Cannes, dove si sono date appuntamento ben 190 regioni europee, rappresentate da oltre 291 città. La designazione di Malaga, secondo la commissione, è dovuta alla capacità che sta dimostrando negli ultimi anni di attrarre investimenti nazionali e esteri, nonché per le differenti strategie che sta attuando in tale ottica. E’ stato considerato l’importante livello delle imprese straniere installatesi nella città e nel “Parque Tecnológico de Andalucía”, tra le quali emergono Ericsson, Oracle, Google, IBM, Accenture e Fujitsu. Questo premio rappresenta il giusto riconoscimento per una città che si sta spendendo molto, a livello europeo, per promuovere le sue potenzialità agli occhi degli investitori soprattutto internazionali. Le istituzioni pubbliche e i numerosi enti che si propongono come interlocutori privilegiati per imprese e multinazionali che qui vogliono investire, mettono in risalto in particolare la qualità delle infrastrutture esistenti ed in corso di realizzazione (come la terza linea suburbana), che ruotano attorno ad uno dei più importanti aeroporti di Spagna per traffico di passeggeri, un complesso fieristico di tutto rispetto e una offerta hoteliera che ha pochi rivali al mondo.

Fonti: “Ideal.es”, del 17/02/2016, “La Opinion de Malaga”, del 16/03/2016.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *