“Trasferimento all’estero come fare? Da dove cominciare?”
Chissà quante volte vi sarete posti questa domanda, soprattutto in questo momento storico così nefasto per le vicende “covid” e per la dittatura sanitaria imposta in Italia.
“Vorrei andare via, ma non posso, e poi dove potrei andare?”
Ci permettiamo di fare una considerazione: per caso abbiamo tutti noi firmato un contratto di obbligo di residenza nel paese dove siamo nati?
No…e allora se siamo nati liberi, perché ci facciamo mettere delle catene da un governo che non ci rappresenta?
O peggio ancora, perché ci poniamo noi stessi delle barriere al cambiamento?
Viviamo un’epoca storica molto complicata, il mondo si sta evolvendo e probabilmente non nel senso che ci saremmo aspettati.
Mai come ora dobbiamo prendere coscienza che il cambiamento è innato nella natura umana e va assecondato, perché siamo cittadini del mondo.
E quindi dove andare?
Non esiste il paese ideale, però dare il primo passo in un cambiamento così radicale toglie paure ed ansie e prepara ad affrontare ulteriori sfide che potranno arrivare domani.
Noi ci stiamo preparando in questo senso, siamo consci di vivere in un paese stupendo e con un clima meraviglioso, dove ancora la libertà viene rispettata.
Ma se domani non fosse più così siamo sicuri che non avremmo paura ad affrontare ulteriori cambiamenti, perché ormai il ghiaccio è rotto.
Il trasferimento all’estero non è un passo di poco conto, ma può essere necessario per salvarsi la vita o almeno per migliorarla.
Come assistere chi vuole realizzare un trasferimento all’estero?
Fare i “relocators” non è cosa semplice, ci vuole passione, dedizione e rispetto per le esigenze ed i sentimenti di chi si trova ad effettuare il cambio probabilmente più grande della sua vita.
Noi abbiamo deciso da molti anni di aiutare le famiglie senza applicare pacchetti di trasferimento freddi e standardizzati.
Preferiamo accompagnare per mano passo a passo le famiglie nella scelta di nuovi punti di riferimento in un paese, la Spagna, che ormai conosciamo abbastanza bene.
Non siamo una agenzia di trasferimenti, non abbiamo mille collaboratori diversi e non offriamo pacchetti di trasferimento in 100 città del mondo (ci domandiamo poi come si possa mercificare tali servizi tanto personali!).
Siamo una famiglia con 5 figli che conosce molto bene la realtà locale e che mette la propria esperienza a disposizione degli altri, disegnando un abito sartoriale a misura di famiglia, come fosse la nostra.
Come mai riusciamo ad assistere famiglie in diverse città dell’Andalusia ?
Perché conosciamo piuttosto bene la regione dove viviamo da oltre 6 anni, sappiamo come e dove muoverci.
Ma la cosa più importante è che ci saremo sempre noi ad assistervi, in quanto siamo in grado di muoverci sul territorio e di “trasferirci” dove voi stessi vi state trasferendo, per potervi stare a lato in ogni passo.
Del resto un abito di sartoria è comodo per questo, perché disegnato intorno a noi e deve farci sentire comodi in ogni luogo ed occasione in cui lo vogliamo indossare.
Ci piace così…
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le persone, famiglie ed imprenditori che in questi anni ci hanno dato fiducia.
GRAZIE DI CUORE