
Come si vive in Costa del Sol? E’ una frase che abbiamo sentito tante volte, quasi tutti quelli che ci contattano ci fanno questa domanda, e noi ovviamente rispondiamo…”bene, molto bene”… non senza un pizzico di imbarazzo perché chiaramente siamo di parte, avendo scelto la Costa del Sol per vivere e quindi il nostro potrebbe non sembrare un parere disinteressato, soprattutto per coloro che qui intendono trasferirsi per aprire un’attività commerciale e chiedono il nostro supporto in tal senso. Ebbene, girovagando in internet ci siamo imbattuti in un interessante “book” dove sono state raccolte alcune interviste a uomini e donne che qui hanno scelto di lavorare o investire, ma comunque di vivere. Ci piace condividere le loro interviste con i nostri lettori, in modo da fornire anche un quadro delle opportunità di lavoro e di investimento che offre Malaga e di altre esperienze di vita, al di fuori della nostra. Trattasi di persone provenienti da diverse nazioni, come il caso di un ragazzo di 39 anni di nazionalità ucraina, che vive a Malaga da due anni e dirige una impresa che si occupa di pianificazione di container. L’impresa ha scelto di installarsi nella “Malaga Valley”, location ideale in quanto a ricerca e sviluppo. Da subito è stato ben impressionato dallo spirito imprenditoriale e dinamico di questa città, nonché dall’alta propensione alla tecnologia. Nel 2015 la sua impresa è stata inclusa in un programma di incentivazione volto a stimolare l’investigazione e lo sviluppo da parte di imprese straniere che scelgono la Spagna per collocare il loro centro di ricerca. Anche una signora di 50 anni olandese ha trovato in Malaga la città ideale per sviluppare la sua agenzia di marketing, in un contesto fortemente cosmopolita e internazionale. L’alta presenza di realtà straniere e il senso di libertà imprenditoriale l’hanno convinta a stabilirsi a vivere qui, per espandersi in un mercato non ancora esplorato del tutto, con persone che provenendo da diverse nazioni e culture hanno una mentalità più aperta e disponibile a fare impresa. Dopo aver imparato la lingua 25 anni fa, ha deciso di tornare per aiutare questa città a svilupparsi e creare nuovi posti di lavoro, godendo delle meraviglie in parte ancora segrete che questa provincia può offrire. Ma esistono anche dei malagueñi che, pur avendo provato esperienze di livello internazionale, sono tornati nella città natale per godere delle sue beltà. E’ il caso di un signore di 48 anni che dopo essere stato a lavorare niente meno che nella “Silicon Valley” in California ha deciso di rientrare in patria e di stabilirsi a lavorare nel “Parque Tecnologico de Andalusia”, alle spalle di Malaga, per dirigere un’azienda che fornisce servizi tecnologici nell’ambito delle telecomunicazioni. Poter vivere in Malaga gli ha permesso di godere di un luogo unico per il clima mite tutto l’anno, della eccellente qualità del cibo mediterraneo, del contesto multiculturale e internazionale, oltre che della estrema vicinanza ad un aeroporto internazionale che gli consente di spostarsi per lavoro in Asia, America del Nord e del Sud con estrema agilità. Sottolinea inoltre che abitare nella capitale della Costa del Sol gli consente di vivere all’aria aperta con la sua famiglia passeggiando per una città accogliente che offre di tutto, dalla spiaggia alla montagna, con possibilità di fare molti sport tra cui il “running”, la sua passione, sul lungo Paseo Maritimo. Il clima stupendo ha fatto centro anche nel caso di una bella quarantacinquenne canadese, ormai malagueña di adozione, vivendo qui da 18 anni. Malaga è un paradiso, afferma, dove si è sentita a casa fin dal primo giorno in cui ci ha messo piede. Sole, sicurezza, spiagge animate, eccellente cibo, in pratica si innamorò fin da subito. Agente immobiliare ormai affermata è sempre affascinata dalla città che accoglie ogni anno moltissimi stranieri che le hanno consentito nel tempo di crescere professionalmente, al punto di mettersi in proprio aprendo il suo terzo ufficio e godendo del recente miglioramento nel settore immobiliare. E’ una questione di qualità di vita, anche il semplice fatto di recarsi al lavoro ogni mattina è uno spasso, quasi si è dimenticata del maltempo, il traffico è nullo in confronto ad altre grandi città ed avere il piacere della vista mare recandosi in ufficio è impagabile. Le infrastrutture tecnologiche e i servizi telefonici le permettono di lavorare e comunicare da qualsiasi luogo. Senza dubbio il buon clima aiuta ad eliminare lo stress del lavoro quotidiano e, cosa molto importante, consente di coltivare i propri “hobbies” regolarmente. Come minimo tre volte alla settimana infatti riesce a giocare a pádel dopo il lavoro, mantenendo così una vita attiva e fatta di relazioni umane, oltre che lavorative. Raccomanderebbe a tutti la città di Malaga, sia per viverci che per investire, come del resto ha fatto lei con risultati molto positivi nel corso degli ultimi 18 anni. Un’altra signora di nazionalità danese la pensa come lei, pur vivendo qui da soli 4 mesi. Quando la sua azienda di call center decise di espandersi all’estero e aprire qui un ufficio, per lei non ci furono dubbi nel trasferimento. Lo ritiene il luogo perfetto per vivere poiché rappresenta una combinazione unica di spiagge e stile di vita spagnolo con un eccitante tocco di internazionalità. E’ un’oasi dove puoi godere della vita senza preoccupazione alcuna, poiché tutto attorno a te, infrastrutture, ospedali, uffici, funziona perfettamente. La sua attività si basa sulla comunicazione telefonica e su internet, quindi l’ampliamento della rete di fibra ottica in città le ha consentito operare al meglio. Inoltre la bellezza e la reputazione della città nel suo paese di origine le hanno permesso di attrarre molta forza lavoro specializzata dalla Danimarca. Queste persone si sono molto ben adattate alla nuova realtà ed in poco tempo, grazie all’ambiente internazionale di Malaga ed alla maniera con cui i malagueñi accolgono i nuovi arrivati. I nord europei del resto la fanno da padrone in questa costa. Un altro signore olandese vive qui da oltre 25 anni e provate un po’ a chiedergli: come si vive in Costa del Sol? Ebbene, vi risponderà che dopo aver vissuto in diversi paesi tra cui Svizzera e Isole Canarie, qui ha trovato la stabilità che cercava, attratto non solo dalla bontà del suo clima, ma anche dalla cordialità delle persone, dalle bellezze monumentali, dal contesto naturalistico andaluso in cui la città è ubicata ma anche dalle opportunità di nuovi business che offre. Afferma di aver sempre lavorato in settori relazionati con il turismo, come hotel e noleggi auto, ma negli ultimi dieci anni si è cimentato nel settore tecnologico con vari progetti e portali web. Malaga è una città cosmopolita e molto ben comunicata con il resto della Spagna e con gli altri paesi europei. Fare impresa a Malaga significa sfruttare il suo grande dinamismo e le molte opportunità che offre per sviluppare nuove idee. Riassumendo, un bel posto per vivere e lavorare.
Come dargli torto…
Fonte: “Promalaga”