Il lavoro nel settore immobiliare in Costa del Sol è sempre stato alimentato dalla grande presenza di stranieri che dagli anni 70 hanno letteralmente invaso la costa. La pesantissima crisi che ha colpito la Spagna a partire dall’anno 2006 e che ha generato la “burbuja inmobiliaria” (la bolla immobiliare) ha bruciato qualcosa come 105.000 posti di lavoro nel settore della intermediazione immobiliare, nonché portato alla chiusura del 90% delle agenzie immobiliari in 7 anni. Adesso però passato questo “tsunami economico” il settore da segni di risveglio, al punto che stanno nascendo nuove agenzie immobiliari che producono nuovi posti di lavoro, ma che al contempo necessitano di nuove competenze per affrontare in ottica diversa rispetto al passato un mercato che ancora si trova in grande sofferenza, con un numero esagerato di “pisos embargados“, quindi immobili pignorati ai proprietari insolventi e di proprietà delle banche. Ora le nuove agenzie immobiliari devono fornire un servizio più globale che contempli non solo le operazioni di acquisto e finanziamento, bensì anche consulenza in tema legale, fiscale e in tutti gli aspetti che riguardano le compravendite di immobili. Il mercato dell’intermediazione immobiliare è comunque un approdo per molti lavoratori spesso anche stranieri, compresi gli italiani, purché si conoscano le lingue, elemento imprescindibile in Costa del Sol per potersi relazionare con la clientela internazionale che sceglie questa costa per vivere o anche per investire. Chi desiderasse aprire una agenzia immobiliare deve sapere che in Spagna (ancora) non esiste un obbligo di possedere requisiti professionali o licenze particolari per esercitare tale attività, pertanto il mercato è aperto ma sempre più esigente e la specializzazione è fondamentale e necessaria al fine di evitare la chiusura. Ciò anche perché in Spagna solo il 60% degli acquirenti si rivolge alle agenzie immobiliari, mentre il 40% ancora preferisce trattare con i privati, quindi proporsi sul mercato come operatori professionali preparati sia come competenze personali che come strategia di marketing può determinare il successo dell’impresa.