Malaga è la città con il più alto potere d’acquisto di Spagna

 

Malaga è la città con il più alto potere d’acquisto di Spagna, l’avreste mai detto? Eppure dati alla mano questa è la realtà, così si evince analizzando l’Indice del costo della vita elaborato da “Numbeo“, che prende come riferimento base la città di New York negli Stati Uniti d’America. Questo indicatore considera il prezzo dei beni di consumo nella città, includendo prodotti alimentari, ristoranti, trasporti e i servizi pubblici. Inoltre prende in esame anche il costo della casa, sia con riferimento ai mutui che agli affitti. In questo modo per ogni indicatore individuale si prende come riferimento il costo relativo alla città americana, a cui viene attribuito un indice pari a 100, che viene comparato con il costo della città che si vuole analizzare. I realizzatori di questo studio spiegano che laddove una città ha un indice del costo della vita pari a 120, significa che “Numbeo” stima che tale parametro è del 20% più caro rispetto a quello di New York. Poi, calcolato il salario medio della città in esame, il modello determina quale sia il potere di acquisto dei cittadini per comprare beni e servizi . Se il potere d’acquisto è pari a 40, significa che gli abitanti di questa città con il salario medio possono comprare un 60% in meno di beni e servizi abituali rispetto ai residenti della città di New York, con il loro salario medio. In questo modo Malaga raggiunge un punteggio de 104,23, superando anche la base di riferimento costituita dalla metropoli americana. Ciò significa che, con lo stipendio medio della capitale della Costa del Sol, i malagueñi possono comprare un 4,23% in più di beni e servizi rispetto ai newyorkesi, con il loro salario medio. La capitale andalusa è l’unica città spagnola che supera New York. Dopo di lei a seguire in questo particolare ranking si collocano le città di Bilbao e Granada, con un indice rispettivamente di di 91,88 e 88,48. Madrid e Barcellona, che usualmente fanno da riferimento in questo tipo di classifiche, occupano la quinta e sesta posizione, rispettivamente. Ora è bene fare una precisazione: questa classifica non deve far intendere che gli abitanti di Malaga siano più ricchi e spendaccioni degli amici madrileni o catalani, semplicemente considerando il reddito medio locale gli acquisti fatti per i beni di consumo in Costa del Sol possono essere superiori di un 4,23% rispetto a quelli che vengono effettuati a New York, anche se in valore monetario assoluto sia i costi che i redditi sono molto diversi fra le due città, è evidente. Da ciò consegue che gran parte dei costi in questo tratto di costa sono decisamente sopportabili, incidendo in misura inferiore rispetto alle altre località di Spagna, incentivando la spesa e permettendo così all’economia di beneficiare di una dinamica in continuo movimento, fenomeno che crea a sua volta ricchezza spendibile. Purtroppo questo rapporto tra reddito medio e capacità di spesa non è sempre in equilibrio o addirittura con segno positivo come in questo caso, men che meno in questo momento storico in Italia, dove nel nostro ultimo recente viaggio abbiamo potuto constatare un peggioramento costante della situazione, quantomeno al nord Italia, ma questa è un’altra, triste, storia…

Fonte: “El Economista” del 19/05/2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *