La Costa del Sol può definirsi a buon diritto la Costa della Salute, giacché in Europa è difficile trovare una meta più salutare della costa malagueña, con un’ offerta ricca e all’avanguardia. L’offerta turistica che comprende trattamenti e servizi terapeutici è molto varia e di qualità. Addirittura è stato creato dagli inglesi, neanche a dirlo, una piattaforma web che accoglie ben 69 pacchetti turistici salutari, personalizzabili in funzione delle proprie esigenze. Si spazia dalle terapie acquatiche, con circuiti termali, fino al turismo finalizzato a contrastare il tabagismo o il sovrappeso, per arrivare ad attività orientate alla fibromialgia. Trattasi di programmi-vacanze destinati a tutte le categorie di persone, con una durata minima normalmente di 15 giorni, che oltre ad offrire il classico relax turistico abbinano un completo piano alimentare dietetico e attività salutari. Abbiamo già avuto modo di parlare, in un nostro articolo, del turismo sanitario nella Costa del Sol, in quanto questa costa offre un microclima unico nell’Europa continentale, con 300 giorni di sole all’anno e una brezza marina del mar Mediterraneo che viene trattenuta da catene montuose che avvolgono l’intera provincia e la proteggono dagli eventi atmosferici tipici della bassa pressione, come pioggia, freddo e vento. Questa estate, ad esempio, dove ci troviamo non ha piovuto dalla seconda metà di maggio alla prima metà di settembre, e le poche ore in cui ha piovuto sono cadute veramente poche gocce. Se a ciò aggiungiamo che l’interno della Costa è un autentico spettacolo naturale che si può facilmente raggiungere grazie alle moderne e varie infrastrutture presenti sul territorio, ben si comprende come possano fiorire sempre più offerte turistiche rivolte al benessere ed alla cura della persona. Per fare alcuni esempi, ci sono pacchetti che offrono trattamenti medici sanitari all’interno delle strutture turistiche di accoglienza, sotto la supervisione dell’ordine dei medici di Malaga, ma anche attività rivolte a promuovere la “salute dell’impresa” e dei suoi dipendenti, con sessioni di team building volte a diffondere la cultura della salute all’interno del posto di lavoro e migliorare il benessere degli impiegati. Del resto conosciamo tutti le proprietà curative dell’acqua del mare soprattutto per la pelle ed il corpo. Alcuni hotel e strutture ricettive della Costa del Sol offrono trattamenti di talassoterapia, sfruttando le proprietà benefiche delle acque saline del mediterraneo per somministrare trattamenti medici e terapie. Il magnesio ed il litio contenuti nell’acqua del mare favoriscono il rilassamento della mente e sono indicati a persone che soffrono di disturbi nervosi. La salinità del mare facilita la cicatrizzazione delle ferite, allevia gli effetti di dermatiti e psoriasi, nonché i dolori reumatici. Lo iodio presente nell’aria facilita il rilassamento muscolare e riduce la tensione. Più in generale, passeggiare in spiaggia e godere dei profumi del mare agevola la purificazione dei polmoni decongestionando le vie respiratorie ed eliminando le tossine della pelle. Noi ne sappiamo qualcosa, a livello personale, dato che abbiamo scelto questa costa proprio per gli effetti benefici di cui speravamo potessero beneficiare i nostri figli piccoli, che dalla nascita hanno sempre avuto problemi respiratori. In effetti la loro vita è cambiata, e non è stato necessario portarli in spiaggia tutti i giorni, è bastato che respirassero quotidianamente l’aria vivendo all’aperto per la gran parte del giorno e dei giorni dell’anno, data la bontà delle ore di luce e di sole che qui sono garantite.
Già…il sole…questa risorsa naturale che, se correttamente sfruttata e con moderazione, può giovare al benessere di corpo e mente. E’ noto infatti che i raggi solari contribuiscono in gran misura alla produzione di vitamina D, un apporto essenziale per le nostre ossa e contro il rachitismo, che aumenta le difese immunitarie e collabora con la regolazione cardiaca della pressione sanguigna; ma ciò che più ci piace sottolineare e condividere è che questa vitamina migliora enormemente l’umore! Se i nostri figli hanno beneficiato della brezza e dell’umidità del mare per pulire il loro apparato respiratorio, noi genitori dobbiamo dire con estrema soddisfazione e godimento che la serotonina prodotta dai raggi solari ci ha veramente allentato lo stress, l’irritabilità e l’ansia che ci opprimevano nella nostra vita italiana. Del resto l'”ormone del buonumore”, come viene chiamato questo neurotrasmettitore, non tradisce mai, e lo si può riscontrare in ogni giorno dell’anno, quando incontri persone col sorriso stampato sulla bocca e dalla grande disponibilità e gentilezza, chiaramente in raffronto a ciò cui siamo sempre stati abituati vivendo nel nord dell’Italia. Ora capisco, a distanza di tempo, che la risposta che mi diede un professionista locale non era una battuta, ma la pura realtà. Gli chiesi infatti, mentre passeggiavamo nel pieno centro di Malaga, a Calle Larios: “…ma cosa vi rende così allegri e gioviali di prima mattina? Bhe…il sole….molto semplice”
Che dire di altro, se non che il clima influisce moltissimo sullo stile di vita e quindi sulla salute delle persone, fisica e mentale, migliorando le relazioni familiari ma anche sociali, con chi con noi condivide il medesimo spazio vitale, quindi…..
Evviva la Costa del Sol !
Fonte: “visitacostadelsol.com”