Investire a Malaga: perché no? Negli ultimi anni la città di Malaga è stata protagonista di uno sviluppo economico decisamente importante sotto la spinta di fattori chiave come il turismo, evidentemente, ma anche la cultura, l’innovazione tecnologica, la propensione nello sviluppo di nuove imprese ed attività commerciali, che l’hanno resa una delle prime città di Spagna per dinamismo economico e spinta imprenditoriale. Le sue infrastrutture di trasporto, la fortunata localizzazione geografica e l’appoggio della pubblica amministrazione alle nuove iniziative d’impresa la rendono la capitale economica dell’Andalusia, un’area di influenza di quasi 1,7 milioni di persone collegata per via aerea con 142 destinazioni nel mondo, grazie al quarto aeroporto di Spagna per numero di passeggeri. Nel felice momento economico che attraversa questo Paese, Malaga rappresenta una punta di diamante per la promozione di nuove iniziative imprenditoriali in questo meraviglioso territorio. Il suo protagonismo a livello turistico, il capitale umano e i costi di installazione la rendono un luogo perfetto per visitare, vivere, lavorare ed investire. Non per nulla la capitale della Costa del Sol sarà una delle poche città di Spagna che nei prossimi 15 anni non soffrirà una contrazione nella sua popolazione, che aumenterà di circa 110.000 persone in base alle stime. L’aumento del peso demografico comporterà necessariamente un incremento del suo potenziale economico, per questa ragione le istituzioni pubbliche locali stanno investendo molto denaro e impegno per consolidare le basi di una economia diversificata, solida, tecnologica, culturale, educativa e innovativa, con l’intento di sviluppare ulteriore dinamismo nei consumi. La città è destinata a rappresentare un punto di riferimento per l’intero bacino meridionale dell’Europa, con grande capacità di attrarre investimenti e talenti. E’ stata creata una marca molto importante e forte, “MARCA MALAGA”, vero motore economico dell’Andalusia e lider nella creazione di imprese in Spagna, dietro solamente a Madrid e Barcellona, con un tessuto imprenditoriale e una cultura d’impresa in continua crescita. Il crescente successo di Malaga come luogo di attrazione di investimenti ed esempio di cooperazione pubblica-privata è dovuto anche ad un servizio pubblico di attenzione ed assistenza all’imprenditore ed all’investitore unico nel suo genere per città di questa dimensione, con uffici pubblici dedicati ad appoggiare nuove iniziative economiche, con consulenza personalizzata e ripartita su aree differenti, dall’individuazione della migliore ubicazione per le installazioni d’impresa fino alla ricerca e selezione del personale. Il comune di Malaga, cosciente dell’importanza di agevolare l’approdo di investitori stranieri, ha creato una rete che facilita l’arrivo, l’installazione, la ricerca delle aree geografiche più opportune, di soci locali e di opportunità di business per chiunque vuole scommettere su Malaga come nuova destinazione dei propri affari. I settori economici che rendono questa location un ecosistema perfetto per il suo sviluppo sono i seguenti: innovazione, nuove tecnologie, sanità, logistica, agro-alimentare, sviluppo software, tessile ecc… Malaga sta affrontando una sfida molto stimolante: rappresentare con Madrid e Barcellona il terzo vertice del triangolo economico di Spagna, per generare ricchezza e impiego di qualità; con questo intento le istituzioni pubbliche lavorano alacremente per aumentare la reputazione e l’appeal della città nel panorama internazionale, fornendo appunto un supporto deciso ed unico nel suo genere.
Per chiunque volesse approfondire queste possibilità, conoscere il territorio e le sue opportunità, interloquire con uffici e agenzie pubbliche, con banche o qualsiasi altro ente pubblico o privato dedito allo sviluppo d’impresa può contattarci, abbiamo le competenze e le possibilità per assistervi nella decisione di delocalizzare la vostra impresa o trovare partner locali per inserirvi nel mercato spagnolo.
Volete fare un tour esplorativo d’impresa in Costa del Sol? Vi offriamo questa grande opportunità, cliccate qui e capirete di cosa stiamo parlando!
Fonte: Dossier “Málaga productiva”